WORK IN PROGRESS
EDIFICIO IN PIETRA della lessinia
Le opere in progetto riguardano parte del piano terra e parte del primo piano dell’immobile.
Il progetto ha la volontà di dare una nuova funzionalità allo spazio esterno, che fino ad ora è sempre stato utilizzato come deposito del materiale lapideo lavorato. L’idea è quella di realizzare uno spazio a verde che funga da zona di snodo tra il deposito esterno, la zona residenziale e la zona uffici. Con l’introduzione del verde si intende creare una nuova zona di accesso agli appartamenti posti al primo e secondo piano, e un nuovo ingresso uffici dove esporre una parte di campionario delle lavorazioni aziendali. Il progetto nel suo insieme porterà dei cambiamenti sul prospetto nord, sud ed ovest. La parte che subirà il maggior cambiamento sarà il prospetto ovest. Verrà introdotto un nuovo volume al piano terra a servizio della zona uffici che sarà formato da tetto piano e da una vetrata trasparente disposta su due lati. Verrà realizzata la sopraelevazione sopra gli uffici con un volume dedicato alla zona residenziale. Questo nuovo volume sarà caratterizzato da una facciata ventilata coperta da lastre in pietra di Prun di vari formati e con tre tipi di finiture diverse. La nuova copertura della parte residenziale sarà formata da travi in legno a vista, su cui verrà posto un isolamento termico di 25 cm in fibra di legno, una ventilazione di 6 cm e il manto di copertura sarà in lastre di pietra di Prun. I nuovi edifici avranno entrambi isolamento termico a cappotto in xps di spessore 10 cm. Sulle nuove aperture saranno posti in opera contorni in pietra aventi caratteristiche uguali a quelli esistenti. I nuovi serramenti e vetrate saranno a taglio termico 5-16-5 |
LA FINESTRA NEL BOSCO
Il progetto prevede la chiusura di una terrazza posta al secondo piano che guarda la valle di un bosco. L'idea è stata quella di creare una lunga vetrata di 10 mt. ed alta 1,5 mt. che si aprisse a forma di triangolo verso la Valle e per dare una visione a 180°. Questa forma è stata voluta così per limitare al massimo l'impatto ambientale. Voleva essere un taglio che si aprisse nella copertura.
|
EDIFICIO IN LEGNO
Le opere in progetto prevedono la realizzazione di un edificio in legno a ridosso di un edificio già esistente con l'applicazione della L.R. 14/09 “ Piano Casa”.
La committente ha scelto di utilizzare una struttura in legno per il nuovo fabbricato, mentre per la ristrutturazione dell'edificio già esistente utilizzare il sistema tradizionale. Il progetto prevede la ristrutturazione di tutto l'edificio esistente partendo da un risanamento energetico, con la realizzazione di un cappotto termico di 16 cm in xps. Verrà rivisto tutto il layout della casa esistente, con una nuova ridistribuzione degli spazi interni ed esterni. |
EDIFICIO INDUSTRIALE - CARTOTECNICA
La scelta della forma dell’edificio è stata vincolata in primis dalla distribuzione interna dell’azienda, ma anche dai volumi già presenti sull’area, uno alto 7 metri e l’altro alto 15 metri.
L’idea quindi, è stata quella di creare un nuovo corpo di fabbrica, che mettesse in comunicazione i due capannoni esistenti, ma che nello stesso tempo rispondesse alla necessità di creare un deposito con grande capacità di immagazzinamento. Queste problematiche, ci hanno permesso di ragionare su un fabbricato che andasse ad armonizzare a livello prospettico le forme esistenti. |
CASA BA- ristrutturazione casa a schiera
Il progetto consiste nella ristrutturazione completa di tutta la casa e di tutti gli impianti. La nuova disposizione ha portato alla demolizione di alcune tramezze interne per rendere la casa più fluida negli spazi. Verrà fatta una cucina con isola, verranno rifatti tutti i bagni, verrà realizzato riscaldamento radiante, aria condizionata canalizzata.
|
CASA DO - ristrutturazione attico
Il progetto consiste nella ristrutturazione completa di tutto l'appartamento per trasformarlo in un attico. Verranno spostate alcune tramezze, per creare uno spazio aperto in cucina soggiorno. Verranno rifatti i bagni, tutti gli impianti con la realizzazione delle basse temperature. Tutto l'attico verrà isolato internamente per portarlo in classe A4.
|
APPARTAMENTI LU - 4 appartamenti in duplex
Il progetto prevede la realizzazione di quattro appartamenti. Verrà applicato il "Piano Casa Veneto 50" con la demolizione del tetto esistente per realizzare la soprelevazione. Verrà rivisto tutto il fabbricato esistente sia nella distribuzione interna sia nella parte esterna.
|
APPARTAMENTI RO - 6 UNITA' con piscina
Il progetto prevede la realizzazione di sei appartamenti. Verrà applicato il "Piano Casa Veneto 50" con la demolizione dell'edificio esistente con ricostruzione.
|
WORK OFFQuesta pagina raccoglie una parte di Concept di proposte di Progetto e di Progetti approvati non realizzati.
|