023
Panificio Pavoni
Domegliara, Verona, Italy
2008
Panificio Pavoni
Urbanista e Architetto iunior Eddy Paiola
Progettazione definitiva, esecutiva e direzione dei lavori
Laboratorio e negozio 110 mq
La nuova sede del Panificio Flli Pavoni è formata da un negozio per la vendita al dettaglio di mq 34.10 e dal laboratorio per le lavorazioni di mq. 81.10.
Tutta la base del banco, sarà chiusa da apposite ante per utilizzare il sotto banco come deposito sacchetti e altro. Il retro banco sarà formato da alcuni moduli completi di cestoni e attrezzati sul piano con vetrata, griglia di legno e divisori in plexi per l’esposizione del pane sfuso e da una serie di scaffalature per l’esposizione e la vendita dei prodotti. Il negozio è separato dal laboratorio ed è dotato di una porta REI taglia fuoco; è dotato di una superficie finestrata apribile nel rispetto degli standard richiesti. Nel negozio verrà fatta una vendita al dettaglio e si intendono commercializzare pane speciale condito ( tipo mantovane, manine e tutti i tipi di pane formato banane ), pane speciale non condito ( tipo le ciabatte,ciabattine, filoni, pagnotte, rosette e panini arabi) e dolci secchi prodotti dal laboratorio artigianale ( tipo pane all’uva, crostate di vario tipo, frolline e biscotti artigianali ).
La lavorazione del pane viene eseguita con farina, acqua, sale, lievito e lasciata riposare per 15 -18 ore. Il pane speciale condito è formato da farina di tipo “o”, lievito,strutto, malto, sale e acqua. Una volta preparato viene fatto lievitare all’interno di una cella calda per circa 30-50 minuti e poi cotto per circa 20-35 minuti in base al tipo e forma di pane. Il pane speciale non condito è formato da farina, lievito, malto, impastato con l’aggiunta del 50% di acqua e lasciato riposare in mastelle per 40-70 minuti a temperatura ambiente. Una volta tagliato nelle forme prescelte e lavorato a mano viene fatto riposare su assi o teli e poi cotto per circa 40-60 minuti. Il laboratorio sarà dotato di un lavello, e di un magazzino di circa mq. 7.90 per il deposito dei sacchi di farina. In laboratorio sono predisposte quattro aperture a vasistas, una finestra ed una porta. |
Cantiere
|